Diventa un maestro del time-lapse... In Gardener: Master of Trees and Flowers, il momento migliore per piantare un albero... è adesso. Con la capacità illimitata di accelerare anni di crescita in pochi secondi, migliora i tuoi giardini coltivando ecosistemi locali completi e scoprendo nuovi tratti genetici da specie selvatiche rare e autoctone da includere nei tuoi progetti di piante uniche, generate proceduralmente. Diventa un maestro della botanica... Riempi il terreno con cultivar completamente personalizzabili e ibridale con vantaggi che si trovano solo tra le erbacce più selvatiche, nascoste nei giardini di livello superiore. Trova l'equilibrio tra la cura manuale di ciascuna delle tue piante e il lasciare che la natura faccia il suo corso nelle relazioni simbiotiche tra flora, fauna e il Gardener. Diventa un maestro della coltivazione... Nessuna pianta è mai uguale. Ogni ramo e foglia ha i suoi geni, bisogni e caratteristiche mutanti. Prendi le talee dagli steli per clonare le cultivar mutate, pota i cespugli, raccogli frutta e fiori ed elimina le specie invasive, preservando al contempo le catene ecosistemiche autosufficienti, oppure imponi la tua volontà alla natura con abbondanti pesticidi, erbicidi e specie OGM iperresistenti, falciando il tuo percorso per diventare un Maestro Giardiniere. Diventa il Maestro Giardiniere. Migliora i tuoi giardini e scopri nuovi potenziamenti per le piante con due dispettosi spiriti degli alberi, Kodama e Yamabiko, che ti guideranno attraverso autentiche tecniche e meccaniche di giardinaggio in modalità Giardiniere. Massimizza i raccolti del tuo frutteto con la simulazione botanica più completa e approfondita mai realizzata in modalità Realistica. Progetta i giardini e le piante dei tuoi sogni, senza preoccupazioni, nella modalità Creativa sandbox. Oltre ~10²⁸ milioni di possibili specie vegetali da scoprire, progettare, seminare e coltivare. Piante simulate all'avanguardia, portate in vita fino a una singola foglia, con caratteristiche e condizioni uniche, basate sulla ricerca orticola e genetica. Esemplari unici e irripetibili generati proceduralmente, plasmati da un mix di genetica, mutazioni casuali e cura del giardinaggio. Tecniche di innesto, potatura e allevamento che influenzano le rese e lo stress delle piante. Progetta nuove specie con l'editor dedicato Plant Creator, l'allevamento selettivo e la selezione artificiale, con caratteristiche che vanno dalle differenze di colore e frutti più grandi alla resistenza agli erbicidi e a pattern rari. L'ambiente influenza la crescita delle piante, tenendo conto dei livelli di luce, dell'idratazione, delle interazioni con i parassiti, dell'attività microbica, della proliferazione fungina e della disponibilità di nutrienti chiave come azoto (N), fosforo (P), potassio (K), calcio (Ca), ferro (Fe) e magnesio (Mg). Catene di ecosistemi simulate di animali, insetti e vita microbica, che creano una rete vivente di parassiti, prede, predatori e impollinatori.