Ti svegli in un carnevale da incubo e guardi una donna dai capelli dorati gettarsi in un pozzo senza fondo per il tuo bene. Cerchi indizi e aiuto da corvi beffardi, uno scriba senza occhi, una fornace vivente, una sirena deforme e molti altri che vivono nel parco. Nel frattempo, un'ombra urla dalla cima di un'imponente montagna russa, e sai che finché non distruggerai questa Cosa Oscura, la donna continuerà a saltare, cadere e morire, ancora e ancora... Strangeland è una classica avventura punta e clicca che integra una narrazione avvincente con enigmi coinvolgenti. Per quasi un decennio abbiamo lavorato a un degno successore dell'acclamato Primordia e siamo finalmente orgogliosi di condividere il nostro secondo gioco. Strangeland è un posto unico. Anche nel mondo reale, i carnevali occupano un territorio crepuscolare tra il fantastico e il banale, l'alieno e il familiare. Nei loro specchi da luna park, nei loro fenomeni da baraccone e nelle loro frodi, vediamo riflessi orribili e inquietanti di noi stessi, e assistiamo alla meraviglia e all'orrore dell'umanità in poche tende logore, carri da circo sgangherati, baracche squallide e giostre fatiscenti. Strangeland, ovviamente, non è assolutamente il mondo reale. In effetti, capire dove – e chi – sei è uno dei tanti misteri del gioco. Mentre esplori Strangeland, dovrai raccogliere strumenti ultraterreni e conquistare strani alleati per superare una spaventosa serie di ostacoli. Forgia una lama dal ferro rubato dalle fauci di un segugio famelico e affilala con ira e dolore; cava l'occhio da un teratoma a dieci zampe; e cavalca una cicala gigante fino all'orlo dell'oblio... In mezzo a tanta follia, la morte stessa non ha presa su di te, e userai quella sfuggente immortalità per ottenere un vantaggio sui tuoi nemici. Per orientarsi in questo regno di mostri e metafore sarà necessario comprenderne gli abitanti e gli enigmi. A differenza di molti giochi d'avventura che offrono un'esperienza lineare e rompicapi a soluzione singola, Strangeland vi permette di scegliere la vostra strada, il vostro approccio e il vostro significato: un giocatore potrebbe vincere una partita di carnevale con il tiro a segno, un altro con l'ingegneria elettrica; un altro potrebbe svelare il gioco di parole di uno strano profeta mentre un altro raccoglie indizi visivi sparsi nell'ambiente. In definitiva, la storia di Strangeland sarà la vostra storia. Non siete il pubblico; siete il giocatore. Caratteristiche Circa cinque ore di gioco, rigiocabili grazie a scelte diverse, diverse soluzioni di enigmi e finali diversi Pixel art mozzafiato con una risoluzione doppia rispetto a quella di Primordia (640x360, per una festa come nel 1999!) Decine di stanze da esplorare, con versioni varianti man mano che il carnevale diventa sempre più contorto Un cast eccentrico, tra cui un fenomeno da baraccone, una stella marina telepatica, una cartomante animatronica e un trio di mascherati Doppiaggio professionale completo e ore di musica originale Una ricca storia tematica su identità, perdita, insicurezza e redenzione Sistema di suggerimenti integrato nel personaggio (facoltativo, ovviamente) Ore di commenti degli sviluppatori e una "modalità annotazione" (che fornisce spiegazioni sullo schermo per i riferimenti sparsi nel gioco)